Ministero della pubblica amministrazione


logo

LA NOSTRA IDENTITA'

 

L’Istituto Comprensivo Alto Verbano nasce nel 2012 a seguito della riorganizzazione territoriale dell’offerta formativa nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.

I plessi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado sono dislocati su ben sei diversi comuni, alcuni dei quali si trovano sulle sponde del Lago maggiore, altri invece, sulle montagne circostanti.

Un’altra importante realtà dell’istituto è rappresentata dalla scuola in ospedale, presente sia presso la struttura del Centro Auxologico di Piancavallo, sia presso l’Ospedale Castelli di Verbania.

Questa capillarità territoriale, congiunta a un servizio scolastico altamente professionale e differenziato didatticamente, permette ai comuni del nostro territorio di mantenere in vita le proprie peculiarità e tradizioni ed evita alle famiglie lunghi e difficoltosi spostamenti quotidiani.

I docenti, da sempre attenti a valorizzare le molteplici risorse locali, collaborano con associazioni, enti locali, agenzie culturali e professionali, società sportive, gruppi di volontariato, organismi privati e partecipano a iniziative sia locali, sia di carattere nazionale, per promuovere percorsi educativi sempre diversi e finalizzati alla crescita educativa e culturale delle allieve e degli allievi.

 

LA NOSTRA MISSIONE

 

Il nostro Istituto si pone come finalità la creazione di un ambiente di apprendimento accogliente per gli alunni, per i genitori e per chi lavora nella scuola, nel reciproco rispetto dei diversi ruoli.

Opera affinché tutti gli alunni vengano a scuola con il piacere di fare un’esperienza di apprendimento significativa con i compagni e con gli insegnanti, ricevendo occasioni di formazione e di arricchimento che siano una base per la crescita personale e culturale.

Pertanto gli obiettivi educativi generali dell’Istituto sono:

fare della diversità un valore aggiunto, valorizzando l’identità e le potenzialità di ciascuno, fornendo i supporti adeguati affinché ogni persona sviluppi identità consapevole e autostima, sviluppando l’autonomia personale, il senso di responsabilità e la riflessione critica;

promuovere l’apprendimento dei saperi disciplinari, lo sviluppo di abilità e competenze che pongano le basi per “imparare ad imparare”, affinché gli alunni possano essere protagonisti della propria formazione;

motivare alla conoscenza, fornendo occasioni di esperienze concrete anche con l’utilizzo delle nuove tecnologie, promuovendo una dimensione dinamica dell’apprendimento;

creare in classe un clima favorevole al dialogo, al confronto, alla partecipazione e alla collaborazione, promuovendo legami cooperativi.

Vedi tutte le news

               

 

 

Notizie

English Summer Camp

08 Lug, 2025

Inizio d’estate in allegria con il Summer Camp alla scuola di Arizzano

L’ultima…

SALUTO ALLA QUINTA E BENVENUTO AI 5 ANNI!

13 Giu, 2025

SCUOLA DI ARIZZANO

Partire per ricominciare, l'incanto sarà godersi un po' la…

TEMPO DI MUSICALS!

10 Giu, 2025

SCUOLA PRIMARIA ARIZZANO

A conclusione del laboratorio di teatro, come…

Esperienza sensoriale con le erbe aromatiche

30 Mag, 2025

Scuola primaria di Arizzano - classe prima

Daniela, nonna di Lucrezia, è arrivata…

Gli studenti di Bée e uno spettacolo di rigenerazione

03 Mag, 2025
 
 

Concorso Macroscuola  -  Ance…

SCUOLA DELL'INFANZIA DI BEE

14 Apr, 2025

Caccia alle uova di Pasqua

 

Oggi a scuola è venuta a trovarci Pasqualina con due…

INCONTRO CARABINIERI FORESTALI

14 Apr, 2025

Conoscere gli animali che vivono nel VCO

I Carabinieri Forestali hanno incontrato…

Scuola dell’infanzia di Bee

11 Apr, 2025

Progetto Orto

Oggi, venerdì 11 aprile, grazie ai nonni e ai papà, i bambini della…

UNA GIORNATA TRA INFORMAZIONE E STORIA

11 Apr, 2025

Dalla redazione dell'EcoRisveglio alla casa della Resistenza passando per il…

English Summer Camp

07 Apr, 2025

Un viaggio in Inghilterra senza lasciare la tua scuola!

Settimana estiva in…

LABORATORIO - Regoliamoci con maestra Maddalena

02 Apr, 2025

Scuola primaria Arizzano classe seconda

Per cinque martedì abbiamo dedicato un'ora…

🏵

Nuovo terrazzo fiorito

21 Mar, 2025
             
                    La scuola cambia volto.                    🏵     …

19 marzo festa del papà.

20 Mar, 2025

Festeggiando tutti insieme.

La scuola dell'infanzia di Arizzano, in occasione della…

Una grande prestazione sportiva

13 Mar, 2025

Lorenzo M. della 2A arriva V alla fase regionale di corsa campestre

 

Un momento…

CONOSCERE GLI ANIMALI

05 Mar, 2025

I volontari che aiutano gli animali - “Il rifugio del cane”

 

Gli studenti della…

SFILATA DI CARNEVALE TRA LE VIE DEL PAESE DI BEE

01 Mar, 2025

Secondaria e infanzia insieme a festeggiare il Carnevale

Giovedì 27 febbraio in…

URP

Istituto comprensivo Alto Verbano

via Monte Bianco, 5 - 28823 Ghiffa - frazione Cargiago - Verbania

Tel: 0323 403056

Fax: 0323082028

vbic81600d@istruzione.it

PEC: vbic81600d@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. vbic81600d
Cod. Fisc. 93034810031
Fatt. Elett. UFOA7F

Area riservata