Gli studenti delle medie riscoprono saperi antichi
Nel secondo quadrimestre il laboratorio “La memoria del passato costruisce presente e futuro” produrrà un podcast, cioè una trasmissione composta da registrazioni audio caricate online, in cui gli studenti parleranno della nostra memoria storica facendo ricerche e intervistando ospiti sulla vita del secolo scorso. Ma davvero questa vita è ormai un lontano ricordo? Certe abilità, alcune tradizioni, proverbi di saggezza popolare potrebbero forse aiutarci a vivere meglio oggi e a costruire un futuro più sostenibile?
Claudio Perelli Cippo è venuto a trovarci con tutto l'occorrente per insegnarci un’attività sempre meno conosciuta e praticata, che rischia di scomparire: la cesteria. Dopo aver ricavato diverse lencistre tutti gli studenti hanno potuto intrecciarle alla struttura portante di legno e in poco più di 1 ora il lavoro è già a buon punto!
Abbiamo dunque imparato l'importanza della precisione e della pazienza e capito che, anche nell'epoca della plastica, il legname è ancora utilissimo in ogni sua parte e gli oggetti che si possono realizzare sono molto belli e resistenti nel tempo.
Grazie Sandro per la divertente esperienza, lo porteremo a termine nel prossimo incontro!